Maledetti sangimignanesi. Letture da Curzio Malaparte

Incontro con la lettura
Teatro dei Leggieri, San Gimignano

a cura di Marco Lisi
con I Comici Ritrovati

Maledetti Sangimignanesi. Letture da Curzio Malaparte propone brani del celebre Maledetti toscani che l’autore (Kurt Erich Suckert, nato a Prato da padre tedesco), uomo controverso e complesso, scrittore tanto realistico quanto immaginifico, pubblicò nel 1956 e dove più volte
si sofferma su San Gimignano e su Santa Fina. Il libro in realtà non è né un romanzo né un saggio ma solo una grande dichiarazione di amore per la sua terra e per coloro che la abitano “E maggiore fortuna sarebbe se in Italia ci fossero più toscani e meno italiani.”
La seconda parte delle letture proporrà invece alcune poesie tratte soprattutto da L’Arcitaliano del 1928. “L’arcitaliano non ha paura / della legge di natura, / e talvolta egli corregge / la natura della legge.”

Visualizza la mappa

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi