EMBRACING PLACES – ABBRACCIA UN BORGO

Festival Territorimpresa
Piazza Arnolfo, Colle di Val d'Elsa (SI)

ideazione Margherita Landi, Agnese Lanza
regia VR Margherita Landi
co-progettazione Massimo Bevilacqua
hanno generosamente donato i loro abbracci Antonio Capotondi, Claudio Capotondi, Antonio Caprio, Irene Fiesoli, Marco Fiesoli, Agnese Lanza, Margherita Landi, Arianna Mugnanini, Oriana Rocchi, Giuseppina Stupore
produzione Giardino Chiuso/Orizzonti Verticali
con il sostegno di Fondazione Fabbrica Europa
con il contributo di MiC Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU, Regione Toscana, Comune di San Gimignano, – Assessorato alla Cultura, Comune di Colle di Val d’Elsa
in collaborazione con DIDA – Dipartimento di Architettura | Università degli studi di Firenze
main partner Gold Enterprise
progetto vincitore della Menzione Onoraria al CutTech per ArsElectronica Award 2024 – Vienna

In occasione dell’edizione 2025 del Festival Territorimpresa, verrà presentato il video d’arte in VR a 360°, girato all’interno del Museo San Pietro e in altri luoghi significativi di Colle di Val d’Elsa che vede come protagonisti proprio i cittadini valdelsani.
Quella di Colle di Val dElsa è la seconda tappa, dopo San Gimignano, del progetto vincitore del bando PNRR – TOCC del MiC (Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea).

C’è qualcosa che tocca ognuno di noi quando lasciamo andare le nostre resistenze e condividiamo un abbraccio. Embracing Places – Abbraccia un borgo utilizza tecnologie immersive e pratiche corporee per favorire la connessione, la solidarietà e l’apprezzamento del patrimonio artistico e culturale.
Il progetto coinvolge attivamente i residenti e i paesaggi unici dei piccoli paesi, creando opere site-specific basate sulla comunità, che risuonano con il significato emotivo di ogni luogo. Si costruisce così un archivio di abbracci diversi e una rete di borghi.
Il pubblico partecipa a un’esperienza di Realtà Virtuale a 360°, in cui i residenti dei piccoli paesi vengono ripresi mentre compiono gesti semplici, come abbracciarsi, in luoghi significativi. Indossando visori VR, gli utenti sono invitati a rispecchiare questi gesti, trasformando i loro movimenti in un’esperienza personale e intima. Gli spettatori senza visori assistono ai movimenti sincronizzati dei partecipanti, creando una performance dal vivo che sfuma i confini tra il mondo virtuale e quello fisico.
Il progetto sottolinea l’importanza di preservare la cultura locale e di promuovere l’empatia in un’era di interazione digitale. Mettendo in luce i modi unici in cui le diverse comunità esprimono connessione, Embracing Places mira a contrastare l’isolamento e a
sensibilizzare sulla ricchezza culturale dei paesi meno rappresentati, creando un archivio vivente di gesti condivisi e universali.

Fruizione ogni 30 minuti a partire dalle ore 16.00 per gruppi di 10 persone.

PER INFROMAZIONI
info@giardinochiuso.com
+ info su territorioimpresa.it

*in caso di maltempo la performance si sposterà al Teatro del Popolo, Piazza Unità dei Popoli, 2

Visualizza la mappa

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi