Parteciperai a un laboratorio coinvolgente e commovente dove, attraverso il movimento e la Realtà Virtuale, creeremo insieme un’opera d’arte immersiva unica, radicata nei luoghi e nelle storie che abiti ogni giorno.
A tuttə! Non serve esperienza nella danza, recitazione o nella tecnologia. Basta portare un partner con cui si condivide un legame e la voglia di condividere un gesto sincero. Consigliato dagli 8 anni ai 90 anni. Abbracciamo la varietà e l’unicità di ognuno di voi e ne facciamo la vera forza.
Un video VR artistico a 360°, girato nei luoghi più significativi di Colle Val D’Elsa, con te e la tua comunità come protagonisti.
Per vivere un’esperienza unica che unisce tecnologia, arte e relazioni umane.
Per lasciare un segno tangibile nella memoria collettiva del tuo borgo.
Per riscoprire la forza di un semplice gesto: l’abbraccio.
Laboratorio/prove
Mercoledì 8 Gennaio (17.30-20.00)
Giovedì 9 Gennaio (17.30-20.00)
Venerdì 10 Gennaio (17.30-20.00)
Presso il Ridotto del Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa
Riprese
Sabato 11 Gennaio (11-16)
Domenica 12 Gennaio(11-16)
Presso il Museo di San Pietro
Per iscriversi è necessario essere disponibili per tutti gli appuntamenti segnati e inviare una mail all’indirizzo info@giardinochiuso.com o telefonare al numero 328 6679688, specificando la tipologia di coppia, l’età dei partecipanti e i propri recapiti (email e telefono) entro il 6 gennaio 2025.
Ogni gesto conta, ogni abbraccio racconta una storia. Ti aspettiamo!
In occasione del Festival di TerritorioImpresa 2025, si svolgerà a Colle Val D’Elsa, la seconda tappa del progetto Embracing Places – Abbraccia un borgo (vincitore del bando PNNR – TOCC del Ministero della Cultura – Direzione Generale Creatività Contemporanea), cerchiamo coppie con legami affettivi (parenti, amici/amiche, amanti) per prendere parte a una performance a cura delle artiste Margherita Landi e Agnese Lanza. Il progetto dal 2025 toccherà poi altri borghi in Italia e all’estero.
Il progetto ha vinto la Menzione Onoraria al CutTech per ArsElectronica Award 2024 a Vienna.
Le coppie parteciperanno a un laboratorio gratuito di tre giorni sull’abbraccio, un percorso artistico condiviso con i cittadini del territorio, durante il quale verranno guidate nella meccanica dell’abbraccio, valorizzando la gestualità unica di ogni coppia. Questi tre appuntamenti serviranno anche per le prove del video.
Tra i partecipanti verranno poi selezionate 4 coppie, in base alla tipologia di coppia, per partecipare alla ripresa video dell’esperienza virtuale legata al progetto, alle quali è richiesta la disponibilità di due giornate per le riprese, oltre alla partecipazione tassativa a tutti e tre gli appuntamenti precedenti.
Il progetto verrà poi presentato il giorno 22 Gennaio 2025 a Colle Val D’Elsa e rimarrà al Comune come opera permanente.
La semplice azione dell’abbraccio proposta in luoghi pubblici da una moltitudine di corpi e per un tempo prolungato, diventa un atto di resistenza gentile. Stare in un abbraccio ci costringe a confrontarci con le proprie vulnerabilità, con la scomodità della vicinanza; al tempo stesso può aprire uno spazio temporale in cui possiamo permetterci il lusso di rallentare e finalmente ascoltare sia noi stessi che la persona coinvolta con noi nell’abbraccio.
Embracing Places – Abbraccia un borgo coinvolge la comunità attraverso esperienze immersive sia fisiche che in Virtual Reality, promuovendo la connessione, la solidarietà e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.