concept e coreografie Margherita Landi e Agnese Lanza
VR concept, regia video e montaggio Margherita Landi
performer Cora Gasparotti, Lucrezia Gabrieli, Francesca Santamaria
produzione GOLD
con il sostegno di Residenze digitali 2021, Biennale College Cinema VR 2020, Compagnia Giardino Chiuso
Si tende a pensare che l’assenza sia immateriale dimenticando che essa per essere percepita richiede l’accesso alle proprie memorie fisiche ed emotive. Di fatto non ci può mancare ciò che non conosciamo o non ricordiamo.
Dealing with Absence attraversa diversi media: danza, cinema, realtà virtuale e social media. Un lavoro tecno-poetico che vuole portare l’attenzione su come le tecnologie stanno cambiando le regole delle interazioni tra i corpi, creando sia nuovi limiti che nuove possibilità.
Quello che Dealing with Absence offre allo spettatore è la visione di un viaggio privato, intimo e personale che i danzatori coinvolti eseguono indossando visori VR e ballando partiture di movimenti estratte da film che raccontano e declinano il tema dell’assenza (ad esempio Lo specchio di Tarkovskij e Persona di Bergman).
Il pubblico può assistere a questo viaggio da lontano, da dietro il proprio schermo, e netta rimane per tutto il tempo la consapevolezza che la danza continuerebbe – e quindi continuerà – anche senza di lui. Lo spettatore non vede mai nulla di ciò che appare alle danzatrici attraverso i visori: è nell’intimo della performer che accade un qualcosa che il corpo attraversa rendendolo visibile. Un viaggio solitario anche quando il passo è a due e la danza si fa dialogo: non c’è spazio fisico comune, le stanze e i luoghi rimangono separati, nessun contatto tra i corpi che vivono nello stesso istante in un altrove definito e indefinibile la stessa esperienza.
E danzare l’esperienza appare il modo più profondo di viverla.
Lo schermo come uno specchio,
o lo specchio come uno schermo,
restituisce (o costruisce) un’immagine di sè.
Il visore per vedere, per farsi vedere o per non vedere,
per collegarsi o per scollegarsi
è maschera, stato interiore, metafora.
Ma anche strumento concreto di trasmissione coreografica.
Per maggiori info visita il sito landilanza.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.