da “Biancaneve” dei Fratelli Grimm
interpretata da Carla Tatò
regia Tuccio Guicciardini
coreografia Patrizia de Bari
con Patrizia de Bari, Laudomia Delli Guicciardini
video scenari Andrea Montagnani
produzione compagnia Giardino Chiuso
con il sostegno di Regione Toscana, Comune di San Gimignano_Assessorato alla Cultura
La compagnia Giardino Chiuso propone l’adattamento scenico della famosa fiaba Biancaneve nella versione dei Fratelli Grimm, cercando di mantenerne intatta la morale e il percorso narrativo. Biancaneve è il secondo lavoro tratto dalla raccolta Le fiabe del focolare dei F.lli Grimm, dopo lo spettacolo Cappuccetto Rosso, con l’intenzione di completare una trilogia.
Il testo originale, di cui la prima versione risale al 1812, ha subito nel tempo molte modifiche, edulcorandolo e rendendolo più attuale. La fiaba originale tratta invece argomenti inquietanti
con risvolti psicologici legati al conflitto madre-figlia e al passaggio dall’infanzia all’adolescenza. Addirittura nella prima versione, rispetto a quella più nota poi tramandata fino ai giorni nostri del 1857, la matrigna antagonista di Biancaneve è addirittura la madre, che nutre un sentimento di invidia nei confronti della figlia così grande da desiderarne la morte. La fanciulla riceve un dono, quello della bellezza, attraverso la quale poi riuscirà a trovare la sua indipendenza e la sua salvezza. Ma anche il dono della grazia può contenere il suo contrario.
Nella messa in scena prevalgono i toni bianchi e neri con un solo colore predominante: il rosso. Simbolo di energia, amore, fuoco, potere e sensualità, elementi ben presenti nella fiaba. L’interpretazione di Carla Tatò ne evidenzia gli aspetti sia crudi che nostalgici, con alcuni inserti in lingua tedesca che sottolineano l’origine nordica del racconto.
Lo spettacolo indaga i molteplici aspetti del testo attraverso i vari linguaggi della parola, movimento e video, elementi che definiscono la cifra stilistica della compagnia da molti anni, restituendo una narrazione fantastica e fiabesca aprendo all’immaginazione e all’interpretazione.
Spettacolo di teatro danza per bambini da 5 anni
Durata 50’ minuti
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.