liberamente ispirato a “Biancaneve” dei F.lli Grimm
voce narrante Carla Tatò
interpreti Patrizia de Bari, Laudomia Delli Guicciardini
coreografia Patrizia de Bari
regia Tuccio Guicciardini
video scenari Andrea Montagnani
produzione compagnia Giardino Chiuso
con il sostegno di Regione Toscana, Comune di San Gimignano_Assessorato alla Cultura
La compagnia Giardino Chiuso propone la rivisitazione della famosa favola “Biancaneve” nell’ultima e più famosa versione dei Fratelli Grimm, cercando di mantenerne intatta la sua morale e il suo percorso narrativo. Biancaneve è il secondo lavoro tratto dalla raccolta Le fiabe del focolare dei F.lli Grimm, dopo lo spettacolo Cappuccetto Rosso, con l’intenzione di completare una trilogia. La scelta di mettere in scena BIANCANEVE utilizzando e sperimentando vari linguaggi che il teatro sa offrire, innesca immediatamente quell’empatia, specialmente nei piccoli spettatori, unica nel suo genere, senza filtri, diretta e immediata, viva. Parola, movimento, video, luci, musica accompagnano lo spettatore in un viaggio fantastico, magico. La danza, in particolare, con la sua facoltà di sintesi, restituisce una narrazione che apre all’immaginazione e all’interpretazione.
Spettacolo di teatro danza per bambini da 5 anni
Durata 50’ minuti
+ info su teatroakropolis.com
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.