La dodicesima edizione di Orizzonti Verticali apre nuovamente gli spazi della città di San Gimignano al teatro, danza, musica e performance contemporanei, che diventano palcoscenici naturali, peculiari e creativi. Fin dalla sua nascita il progetto OV rivolge lo sguardo alle nuove forme d’arte in dialogo con la propria genesi, la propria storia. La concentrazione in pochi giorni di svariati spettacoli, eventi, incontri e performance costringe gli artisti, la critica e il pubblico in un contatto molto stretto, condizione che alimenta quella dialettica necessaria ad una crescita intellettuale collettiva, sicuramente propositiva.
L’immagine di OV quest’anno vede la città e le sue radici. Radici che non vanno assolutamente dimenticate anche se “invisibili agli occhi”. Sono proprio loro che reggono e amplificano i nostri pensieri. Sono le nostre radici che renderanno più solide le costruzioni orizzontali, più alte e più maestose le verticalità. Il percorso progettuale quindi si rinnova ulteriormente, cercando di dare un senso sempre più concreto al nostro sforzo artistico. L’obiettivo, per gli anni futuri, sarà quello di continuare la costruzione, in cantiere fin dalla nascita di OV, di questa cittadella della cultura, un ampio palcoscenico dove i vari linguaggi dell’arte scenica si incontrano, dalla tradizione alla ricerca contemporanea, riposizionando la creazione e la produzione artistica nel suo ruolo sociale più nobile.
I tempi che stiamo vivendo sono in una mutazione vorticosa e, forse, poco prevedibile. La perdita continua delle professionalità nel nostro settore, e le nefaste tendenze politiche attuali relative allo spettacolo dal vivo, scombinano le certezze e minano le nostre radici come un fertilizzante velenoso, inaridendo la menti artistiche e i processi creativi per la realizzazione delle opere d’arte. Quindi l’individuazione di un luogo adatto e confortevole dove coltivare i pensieri, critici e artistici, diventa una priorità necessaria alla germogliazione delle idee e delle utopie. Perché, questo è innegabile: “Il teatro è un modo di conoscere il mondo con forze non solo razionali, ma anche emozionali. È il luogo delle contraddizioni: e dove c’è contraddizione c’è vita, c’è dialogo e si costruiscono le utopie”.

CALENDARIO spettacoli e incontri

Mercoledì 31 luglio

h 18:00>18:15 – DANZA
BAR LE TORRI I Piazza Duomo 10
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA
VIS À VIS

 

 

h 20:00>20:15 – DANZA
RISTOV – Rocca di Montestaffoli
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA
VIS À VIS

 

 

h 20:30 – OPENING
RISTOV – Rocca di Montestaffoli
CENA DI INAUGURAZIONE
OV2024

 

 

Giovedì 01 agosto

h 11:00>11:15 – DANZA
MAGNINO BISTROT – P.tta Filippo Buonaccorsi 5
COMPAGNIA EGRIBIANCODANZA
VIS À VIS

 

 

h 19:00>19:50 – DANZA
SOTTOMONDO – Via di Quercecchio 24
ZAKURO/GIARDINO CHIUSO
ENTANGLEMENT

 

 

h 21:15>22:15 – TEATRO
PIAZZA PECORI
EAT THE CATFISH
TRE LIRICHE

 

 

Venerdì 02 agosto 

h 18:00>18:50 – DANZA
SOTTOMONDO – Via di Quercecchio 24
ZAKURO/GIARDINO CHIUSO
ENTANGLEMENT

 

 

h 19:00>19:30 – INCONTRO
ROCCA DI MONTESTAFFOLI
ANNA MARIA MONTEVERDI
I NUOVI LINGUAGGI DELLA SCENA

 

 

h 21:15>22:15 – MUSICA
GALLERIA CONTINUA – Via del Castello 11
ACCADEMIA MUSICALE CHIGIANA
A MAN IN A ROOM GAMBLING

 

 

Sabato 03 agosto

h 19:00>19:30 – PERFORMANCE
LOGGIA DEL TEATRO, Piazza Duomo
TEATRO STUDIO KRYPTON
BODYSCAPING – Architetture dinamiche per il corpo

 

 

h 21:15>22:15 – DANZA
ROCCA DI MONTESTAFFOLI
RESEXTENSA
NON TUTTI SANNO CHE…

 

 

 

31 luglio – 3 agosto ROCCA DI MONTESTAFFOLI
ORIZZONTI VERTICALI OFF SOUND

 

 

 

Ogni giorno a partire dalle 11:00 fino alle 02:00 presso la Rocca di Montestaffoli, vi aspetta RISTOV, il punto ristoro a cura di Ristorante Leonetto

INFO e PRENOTAZIONI
informazioni e prenotazioni:
Compagnia Giardino Chiuso: + 39 353 4592075 ׀ prenotazioniov@gmail.com

informazioni:
Pro Loco San Gimignano: 0577 940008 ׀ info@sangimignano.com ׀ www. sangimignano.com

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi